Da sempre l’Arte vive di rappresentazione: forme, colori, parole, suoni vengono utilizzati per catturare la vera essenza delle cose ed incarnare messaggi universali. Solo in questo modo si tiene vivo il senso di meraviglia del mondo. Ogni opera d’arte rimane fondamentalmente un mistero perché non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è: essa fa convergere una pluralità di significati in un solo significante e riesce così a sfidare l’eternità. Attraverso l’Arte, in tutte le sue innumerevoli manifestazioni, possiamo guardare la nostra anima e dare inizio a un processo senza fine di catarsi individuale e collettiva.

Maria Grazia Carnevale

Se c’è sulla terra e fra tutti i nulla qualcosa da adorare, se esiste qualcosa di santo, di puro, di sublime, qualcosa che assecondi questo smisurato desiderio dell’infinito e del vago che chiamano anima, questa è l’arte.

Gustave Flaubert

In Primo Piano

ESPLORAZIONI

di Flavia Sorato #Introduzione Scesi di nascosto, rotolai per la scala vietata. Caddi. Quando aprii gli occhi, vidi l’Aleph. “L’Aleph”, ripetei. Sì, il luogo dove si trovano, senza confondersi, tutti i luoghi della terra, visti da tutti gli angoli.
Jorge ...

La Serpara: il giardino che non ti aspetti

di Maria Grazia Carnevale
Non solo un giardino Secondo lo scrittore Paulo Coelho ogni essere umano, nel corso della propria esistenza, può costruire o piantare: nel primo caso, presto o tardi terminerà la sua opera e la sua vita allora, ...
Loading...

Sezioni