Fiori Vivi è una rivista di arte filosofia e cultura. Uno spazio di confronto tra scrittori, critici, giornalisti, ricercatori e studiosi di differenti discipline.
Fiori Vivi collabora inoltre con festival, case editrici e associazioni culturali.
La critica ha strappato dalla catena i fiori immaginari, non perché l’uomo porti la catena spoglia e sconfortante, ma affinché egli getti via la catena e colga i fiori vivi.
Karl Marx
Critica alla filosofia hegeliana del diritto pubblico
In Primo Piano

R:LE STORIE D’AUTORE

La guerra delle coscienze, il ritorno della paura.

Blaise Pascal: quattro secoli dalla nascita

Alberi sacri e legno della Croce

Camaleonti a Taormina: Truman Capote secondo Piero Melati

La pianta del basilico: il sodalizio tra Piero Crida e Saverio Bafaro
Sezioni
Manifesto //estratto//
Il disincanto verso le comunità codificate, verso i sistemi che catalogano e costringono l’uomo dentro definizioni paradossalmente chiuse, non deve essere fonte di prospettive nichilistiche. Siamo per una visione ulteriore, per l’oltre passamento, per lo strabordare di ogni limite imposto. Solo lì, al confine tra il detto e l’immaginato, esiste l’esistente, esiste il presente.
La rivista Fiori vivi pone al centro la natura ideale, ma non astratta, del sapere che oltrepassa confini e varca soglie.
Guardare al mondo e alla sua complessità da prospettive diverse è la sfida cui siamo chiamati dalla modernità.
Pubblica il tuo lavoro
Chi voglia pubblicare sulla rivista un racconto, un articolo, una fotografia o un’opera fotografabile può consultare la sezione inediti. Ogni collaborazione è subordinata alla serietà dell’approccio, al rigore stilistico e alla natura affine ai criteri propri del manifesto Fiori Vivi.Il sito di FioriVivi è curato da Emanuele Antonini