L’arte non è astratta ma vive nella storia dei singoli uomini. Quando due anime artistiche si incontrano, tra loro prende vita una scintilla che alimenta le proprie opere e dona, alle rispettive immaginazioni, una venatura nuova.
Le chimiche relazionali raccontano tali capovolgimenti, le passioni che si consumano tra le pagine mai scritte, i desideri e le tensioni, erotiche e non, che si nascondono tra le allegorie, i rimandi e le parole sussurrate.
Gilda Diotallevi
Insomma, dovevo diventare innanzitutto un uomo, l’arte sarebbe venuta poi. E per questo occorreva naturalmente avere relazioni […]
Paul Klee (Diari 1898-1918)
In Primo Piano

R:LE STORIE D’AUTORE
La libreria indipendente Le Storie prosegue la sua rubrica letteraria in collaborazione con la rivista fiori vivi dedicando questo speciale al genere HARD-BOILED (a cura di Gilda Yoko Diotallevi) Con l’espressione hard-boiled si intende un genere letterario nato intorno alla ...

Camaleonti a Taormina: Truman Capote secondo Piero Melati
Piero Melati e Marco Steiner In occasione della presentazione del libro di Piero Melati Il viaggio del Camaleonte, l’autore ci offre un ritratto inedito di Truman Capote, puntando lo sguardo su una traccia che pare sfuggita alla sua stessa biografia ...

Sono la sofferenza ineluttabile delle donne di Enchi Fumiko
di Giada Zaccardi Enchi Fumiko (secondo l’ordine giapponese, in cui antepone il cognome al nome 円地 文子), è nata a Tokyo nel 1905 e morta nel 1986, sempre nella capitale giapponese) è stata una scrittrice giapponese nell’era Shōwa (periodo compreso ...

Dialogo intorno alla letteratura di Marco Steiner
di Emiliano Ventura È appena stato pubblicato il tuo romanzo La nave dei folli (Studium Marcianum Press), solo un anno fa usciva Nella musica del vento (Salani), ora hai inaugurato una nuova collana per Le Storie editore di cui hai ...

Rilke e la Natura
di Flavia Sorato Rilke è poeta e scrittore di profonda ricettività, una raffinatissima capacità di analisi lo contraddistingue come una delle massime figure liriche, rappresentative del Novecento. Sempre volto alla ricerca ed alla riflessione, nella dolorosa consapevolezza data dall’incomprensibilità degli ...

R: LE STORIE D’AUTORE
La libreria indipendente Le Storie prosegue la sua rubrica letteraria in collaborazione con fiorivivi.com dedicando questo speciale al NATURE WRITING (a cura di Gilda Diotallevi) NATURA E SCRITTURA Per scrittura della natura (Nature writing) si intende quella parte della narrativa, ...
Sezioni
Powered by: