La Redazione

fiorivivi@gmail.com

Gilda
Diotallevi

Direttore

Dottore di ricerca in Filosofia del diritto, ha svolto l’attività di docenza presso l’Università degli studi di Roma Tre per la cattedra di Filosofia e Sociologia del diritto. Dopo aver conseguito un master in (A.D.R.) Alternative dispute resolution, coadiuva il progetto Euro-Mediterranean cultures and policies, approfondendo l’analisi e l’insegnamento di questioni politico giuridiche alla luce delle differenze culturali. Autrice di diversi articoli scientifici e di una monografia sul tema delle Future generazioni, indirizza il suo campo di ricerca sulla relazione tra giustizia e diritti fondamentali, sulle pratiche filosofiche e sulla filosofia del linguaggio. Pittrice, studiosa di antichi testi sacri e delle relazioni tra mito e Natura, dopo un periodo di formazione editoriale, lavora come editor presso alcune case editrici. Attualmente dirige la collana di viaggi e avventura Oceania per Le Storie editore e ricopre il ruolo di direttrice della rivista culturale Fiori Vivi.

 

Favorita
Barra

Comitato scientifico

Ha conseguito il dottorato di ricerca in filosofia del diritto presso l’Università degli studi di Roma Tre con una tesi sul rapporto tra diritto, decisione e caso. Ha svolto attività di docenza presso l’Università degli Studi di Roma tre e attualmente presso l’Università telematica Uninettuno. Cultrice della materia in filosofia del diritto presso l’Università degli Studi di Roma Tre ed informatica giuridica presso la Lynk Campus University. È abilitata all’esercizio della professione forense e ha conseguito il diploma di specializzazione per le professioni legali (SSPL) presso l’Università degli Studi di Roma Tre. Il suo ambito di studi ha ad oggetto l’analisi dei procedimenti decisionali nell’ambito della dimensione pubblica, il processo e le nuove tecnologie dell’informazione, la teoria dell’argomentazione. È autrice di numerosi articoli scientifici. È membro del consiglio editoriale della rivista giuridica dell’Università di Rio Verde e del comitato scientifico della rivista culturale Fiori Vivi

Maria Grazia
Carnevale

Comitato scientifico

Dottoressa di ricerca in Filosofia del diritto, ha approfondito i suoi studi in materia di ‘Diritto e Letteratura’. Dopo aver frequentato con successo la Scuola di Specializzazione per le professioni Legali dell’Università degli Studi di Roma Tre ed aver ottenuto l’abilitazione, si dedica con passione dal 2016 alla professione di avvocato. Coordina, fin dalla sua fondazione, lo Sportello di informazione legale ‘Diritti in carcere’, attivo presso la Casa Circondariale Regina Coeli di Roma, patrocinato dall’Associazione Antigone Onlus e dall’Università degli Studi di Roma Tre. Svolge attività di sostegno presso associazioni antiviolenza. Autrice di numerosi articoli scientifici, è nel comitato scientifico della rivista culturale Fiori Vivi.

Flavia Sorato

Comitato redazionale

Si laurea in Storia dell’Arte Contemporanea a La Sapienza, specializzandosi in curatela
museale. Mentre scrive articoli per alcune riviste d’arte, frequenta corsi di giornalismo
culturale e s’iscrive al Master di Editoria, Giornalismo e Management culturale, sempre
presso La Sapienza, a cui segue un periodo di formazione a Torino, dove vive tre anni,
prima collaborando con la Giulio Einaudi Editore e in seguito con la Loescher. Mentre
lavora come photo editor e redattore per alcune case editrici italiane, continua il suo
percorso di formazione alla LUISS, con un Master in Arte, e attualmente si sta
specializzando in Filosofia della Scienza, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Roma3.
È cofondatrice della casa editrice indipendente CasaSirio Editore.

Stefania Stefanini

Comitato redazionale

Artista a tutto tondo, dopo una lunga carriera musicale si dedica con successo alla fotografia e alla pittura, organizzando eventi e vernissage. Fondatrice della libreria Le Storie e della omonima casa editrice, segue attualmente la sua attività di libraia-editrice, aiutando scrittori e promuovendo testi di rilevante interesse culturale. 

Francesca Consoli

Comitato redazionale

Fotografa professionista, ha seguito corsi e specializzazioni presso diversi istituti ma soprattutto coglie la fortuna di essere nata in una famiglia di artisti per affinare le sue tecniche e seguire il lavoro dei grandi fotografi. Esperta di macchine a pellicola e digitali, concentra i suoi studi sulla ricerca espressiva della luce e delle geometrie. Dopo essersi occupata di diritto parlamentare e internazionale, attualmente seleziona i lavori fotografici per alcune riviste, tra cui Fiori Vivi.

Giada Zaccardi

Comitato redazionale

Nata a Roma nel 1986, è laureata in giurisprudenza e ha conseguito l’abilitazione di avvocato. Durante l’esercizio della professione intraprende lo studio della lingua giapponese, che deciderà di proseguire iscrivendosi alla laurea magistrale in Lingua, economia e istituzioni del Giappone all’università Ca’ Foscari di Venezia.
Consegue inoltre il diploma dell’Istituto Europeo di Design in Art direction in advertising.
Nel 2019 fonda il progetto のどnodo (www.nodonodo.com e su instagram: @nodo_no_do), per promuovere la diffusione delle lingua e della cultura giapponese in Italia. Attraverso questo progetto organizza numerosi eventi, tra cui Tokyo art in Rome dal 2019, e impartisce lezioni di lingua e cultura giapponese.
Collabora con la rivista Kotodama con la rubrica kotobar, che si occupa di approfondire termini peculiari della lingua giapponese.
Collabora con la rivista Fiori vivi con contenuti soprattutto a tema Giappone.

Alessandro D'Ardia

Comitato redazionale

Esperto di diritto, dopo aver conseguito la Laurea in Giurisprudenza e il diploma di specializzazione per le professioni legali (SSPL) presso l’Università degli Studi di Roma Tre, si specializza nelle attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità della scuola Primaria. Attualmente si dedica all’insegnamento.

Sezioni